Menu principale:
Struttura del Progetto

SUB PROGETTO 3
Descrizione dell'attività di ricerca
FASE CONOSCITIVA.
Questa fase è finalizzata all’indagine dei modelli organizzativi 
aziendali esistenti nelle varie regioni e la scelta delle aziende commerciali da monitorare 
e di quelle in cui svolgere le prove sperimentali.
FASE ATTUATIVA.
Dopo la fase iniziale verrà avviato 
il monitoraggio tecnico-economico presso le aziende commerciali individuate come modello 
nelle varie regioni e dall’altra, presso le aziende sperimentali, la prova di alimentazione mirante 
a fornire una razione a zero rischio OGM e basso rischio aflatossine ed in grado di soddisfare le 
aspettative in merito alla produzione quanti-qualitativa ed alle caratteristiche sensoriali. I risultati 
delle prove di alimentazione ed eventuali soluzioni ai punti critici emersi durante il monitoraggio saranno 
la materia del primo pacchetto di innovazioni che verranno sperimentate direttamente presso le aziende modello.
 La seconda offerta di innovazioni scaturirà dai risultati della valutazione del benessere degli animali durante 
 la permanenza nei ricoveri e dalla sperimentazione di metodi alternativi all’utilizzo di antiparassitari chimici. 
 La caratterizzazione dei prodotti ovini biologici provenienti dalle prove di alimentazione e dalle aziende modello 
 prevede la determinazione dei più correnti parametri chimico-fisici; su quelli risultanti dalle prove di 
 alimentazione verrà presa in considerazione anche la componente nutraceutica. 
SP3 - PRODOTTI DEL PROGETTO
 
N° 
Descrizione prodotto 
Mese di ottenimento 
Partecipante Responsabile 
 
PRD7 
Proposta normativa adeguata ricoveri ovini 
24 
P13 
 
PRD8 
Linee guida per la gestione 
dell'allevamento ovino biologico 
36 
P4 
 
PRD9 
Report finale del SP3 
36 
P4